A Monteroduni la prima festa della Raccolta della Mandorla

Il primo raccolto proveniente da 2000 alberi piantati due anni fa. Un settore che guarda alle tecniche moderne e che si riallaccia al passato Guarda il servizio del TG3 ed.Molise: vai al servizio Dalle mandorle la ricchezza del Molise, a Monteroduni convegno e prima edizione della festa della raccolta da Dolceamaro. Oggi “Dolceamaro srl” non nasconde…

NutFruit al SANA 2022

NutFruit Italia espone al SANA 2022, manifestazione giunta alla sua 34° edizione, SANA si è consolidata anno dopo anno come l’appuntamento imprescindibile per presentare e scoprire le novità di settore, sviluppare nuove relazioni commerciali, analizzare i trend di mercato e tracciare le linee future di tutto ciò che appartiene al mondo del biologico, del naturale…

Il Molise punta tutto sulla frutta secca: l’accordo firmato da “NutFruit Italia” e “Sol Sud”

Un progetto a lungo termine che guarda lontano, con l’obiettivo di valorizzare un territorio immenso e dalle grosse potenzialità. Nasce con grandi ambizioni l’accordo firmato all’Assessorato alle Politiche Agricole da “NutFruit Italia” dei Fratelli Papa di Isernia e “Sol Sud” di Termoli, che prevede l’incremento nel giro di 20 anni della produzione di frutta secca di qualità in Molise.

La redditività di un mandorleto

Negli ultimi decenni, il mercato della frutta secca è diventato un mercato da quasi 1 miliardo di euro e il consumodi nocciole, mandorle e arachidi continua a crescere ad un tasso annuo superiore al 10%. La categoria di prodotto più richiesta e – quindi- più venduta è quella delle mandorle…

Mandorla: la frutta secca più venduta al mondo

I consumi degli italiani di frutta a guscio sono praticamente raddoppiati negli ultimi dieci anni ed hanno raggiunto i 3 chilogrammi all’anno per persona.  La frutta secca è stata infatti rivalutata come preziosa alleata della salute ed i consumi sono dunque esplosi.
In Italia la domanda di mandorle…