Vuoi guadagnare con i tuoi terreni?
Chi siamo
Nutfruit Italia nasce nel 2013 con lo scopo di avviare, incentivare e valorizzare la produzione mandorlicola in tutta Italia, proponendosi come riferimento nella realizzazione di una filiera produttiva verticale, ad integrazione di processi produttivi già ampiamente consolidati sul territorio italiano. L’interazione socio-economica a livello territoriale e la valorizzazione dell’agricoltura sono parte essenziale della filosofia di Nutfruit Italia. In quest’ottica Nutfruit Italia si fa promotrice dell’istituzione di prassi e metodologie innovative condivise con gli operatori coinvolti, grazie alla collaborazione con le associazioni agricole e gli stakeholders locali più dinamici, in un processo di creazione e accrescimento condivisi di conoscenze tecniche e esperienze attive.
Ogni azione messa in campo da Nutfruit Italia mira allo sviluppo concreto di vaste aree coltivate, tramite l’aggregazione di produttori e operatori agricoli, con la finalità di generare sistemi di cooperazione e di filiera sia in fase di lavorazione agricola, che di prima trasformazione del prodotto. Un valore aggiunto che si traduce tanto in termini di benefici ambientali e ricadute occupazionali, quanto nel vantaggio competitivo offerto alle aziende di trasformazione rappresentato dalla notevole qualità di produzioni a chilometro zero, altamente selezionate, certificate e dall’elevato appeal di mercato.
Progetto Fil.Mando psr Molise – Misura 1.2.4
Come il gesto di filmare per immagini, ogni azione rinvigorisce il concetto di filiera ricostruendo una sequenza armonica dalla tradizione all’innovazione della mandorlicoltura. Il Progetto FIL.MANDO si pone l’ambizione di riscoprire la tradizione mandorlicola riportando alla luce le varietà autoctone e affiancandole alle produzioni californiane, maggiormente richiese dal mercato, come la Butte, la Carmel e la Sonora, in un’ottica di rispetto e esaltazione della biodiversità, che tenda allo stesso tempo all’eccellenza produttiva, supportata da metodologie e tecnologie tra le più efficienti e efficaci oggi osservabili su scala mondiale.
L'Agenda
Oggi quale è l'esigenza
- Il mercato mondiale evidenzia una crescita costante della domanda di mandorle.
- In Italia la domanda di mandorle supera di molto l’offerta. Negli ultimi 10 anni l’import di mandorle è quadruplicato.
Come viene affrontata
- Le aziende italiane sono costrette ad importare le mandorle dall’estero
- Devono acquistarne quantità maggiori rispetto al necessario per selezionare mandorle della qualità voluta (30%) e gestire gli “scarti” della selezione (70%)
La soluzione di NutFruit
Nutfruit intende “selezionare” una cultivar di proprietà:
- che presenta le caratteristiche richieste dall’industria dolciaria
- che ha una resa per l’industria dolciaria superiore all’80%
Claudio Papa - Responsabile Relazioni Esterne
Roberta Magnanti - Amministratore Unico
Le novità della NutFruit
Le novità della NutFruit
Contattaci e unisciti a noi
Compila il form e contattaci per avere più informazioni, ti risponderemo entro 48h. Entra a far parte della Filiera NutFruit.

Contattaci e unisciti a noi
Compila il form e contattaci per avere più informazioni, ti risponderemo entro 48h. Entra a far parte della Filiera NutFruit.
